Storia
Il fascino dell’hotel la Locanda del Cantoniere è strettamente legato al luogo in cui è ubicata.
Eretto sui resti di una costruzione della Prima Guerra Mondiale, la “Locanda” era l’abitazione del cantoniere che si occupava della manutenzione della Strada delle Dolomiti, incantevole valico tra passi e valli alpine.
Voluto e realizzato dall’antica associazione delle Regole d’Ampezzo, oggi l’ albergo-ristorante è un esempio di costruzione turistica ecosostenibile di montagna.
Nata con lo scopo di far conoscere da vicino il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo su cui si affaccia, oggi l’ex casa cantoniera di Vervei è meta ideale per romantici Viaggi in coppia e vacanze in famiglia a Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti Unesco.
L’intervento sulla struttura di proprietà delle Regole d’Ampezzo – gestore del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo – è stato realizzato grazie al contributo Regione Veneto, avvalendosi del finanziamento Por – Obiettivo competitività regionale e occupazione parte FESR “Fondo europeo di sviluppo regionale.” 2007-2013.